Pancake: gustosi, semplici e nutrienti. Tornano il 13 ottobre i venerdì culturali di “Naturium”, accompagnati dalle ricette della brava Lucia. L’evento toccherà le province di Catanzaro e Cosenza, a partire dal centro commerciale Marconi di Rende. Alle 18 in punto, verrà illustrata la ricetta originale dei pancake: ispirazione originale americana che prevede una base da preparare con uova, latte e farina, a cui aggiungere zucchero, olio e lievito in polvere. Per servire i pancake non può mancare lo sciroppo d’acero. Ma esistono tante varianti del prodotto, tutte da scoprire. I pancake nutrienti sono una ricetta per realizzare una colazione sana e genuina, adatta ai bambini, agli adulti e soprattutto a chi segue una dieta ipocalorica o soffre di diabete. Ricchi di sostanze nutritive essenziali e poveri di grassi, questi pancake accompagnano alla perfezione la vostra colazione o il vostro brunch, e per i più golosi, anche una sana merenda. Gli errori da non fare: usare i preparati pronti, sono cari e non sono ugualmente genuini; non lasciar riposare la pastella, questo aiuta a sciogliere eventuali piccoli grumi (che in teoria non si formano se la lavorate bene); mettere troppo burro, si brucia subito e diventa nero, meglio ungere la padella e farne sciogliere un pezzetino minuscolo al centro; usare olio evo, se non si può usare il burro (nemmeno vegetale) allora è meglio preferire l’olio di semi vari o di girasole, inodore ed insapore. I pancake integrali, infine, sono tra i piatti per la colazione consigliati dai nutrizionisti. Questo tipo di colazione sana, infatti, prevede una ricetta bilanciata e ricca di fibre. Accompagniamo i pancake integrali con frutta fresca, frutta secca, yogurt, marmellate e composte fatte in casa, tè verde, latte e caffè, ovviamente l’immancabile sciroppo d’acero e godiamoci una colazione (o, perché no, una merenda) sana ed equilibrata. Venerdì, appuntamento da non perdere!
Archivi
Categorie
-
Articoli recenti
- Naturium, un venerdì goloso con i gustosi e nutrienti biscotti alla cannella
- Una riflessione su immigrazione e razzismo: raccogliamo ciò che seminiamo
- Il progetto culturale “Naturium” diventa argomento di tesi
- Sara Papa e l’arte del pane, partecipazione straordinaria ai suoi corsi
- 30 Anni di EcorNaturaSì
- Ristrutturare e costruire per vivere in un ambiente sano.
- Naturium su Instagram
- Domenica 15 ottobre anche in Calabria torna “Seminare il futuro”
- Naturium, un venerdì goloso con i gustosi e nutrienti pancake
- Naturium, campagna per l’energia pulita: ambiente e sostenibilità
“Vivi il territorio” – Iniziativa di Naturium
Intervista con il Presidente di Confesercenti di Catanzaro
Intervista del TG3 Calabria a Giovanni Sgro